
Dott. Maurizio Lombardi
Medico Chirurgo, Agopuntore FISA (Federazione Italiana delle Società di Agopuntura), Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate
iscritto all’Ordine dei Medici e Chirurghi di Torino, svolge, da oltre quindici anni, attività libero professionale in qualità di medico agopuntore, aderente alla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) e di medico esperto in omeopatia, omotossicologia e discipline integrate (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia). Da oltre vent’ anni si interessa alla medicina non convenzionale ed in particolare alla fitoterapia, omeopatia,omotossicologia, agopuntura e nutrizione biologica. Ha contribuito ad articoli sul quotidiano online La Stampa e riviste come Grazia, guarda la rassegna stampa Ha lavorato con una delle più famose squadre di calcio di serie A ed alcuni dei suoi giocatori sono suoi abituali clienti.
Leggi il curriculum completo
Lo studio
Studio medico di agopuntura, omotossicologia e medicina integrata, Torino.
Studio Medico Dott. Lombardi Agopuntura Torino
Studio Medico Dott. Lombardi Agopuntura Torino Via Vittorio Amedeo II, 21 10121 Torino, Italy tel. +39 011.531.663 Si riceve su appuntamento. Mail: mauriziolomb@gmail.com
Contattaci
Video interviste
Video interviste su Diario del Web, per l’articolo completo clicca su: Agopuntura, i 5 benefici che non ti aspetti
Agopuntura
Che cos’è?
L’Agopuntura (針灸 zhēn jiǔ in cinese mandarino) è una tecnica terapeutica, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l’inserimento di aghi in particolari punti del corpo, eseguita da personale appositamente preparato. In Cina la pratica dell’agopuntura viene segnalata fin dal III millennio a.C., e reperti archeologici relativi sono stati datati nella dinastia Han, (dal 202 a.C. al 220 d.C.). La pratica si diffuse secoli fa in molte parti dell’Asia; attualmente è una componente della medicina tradizionale cinese ed alcune sue forme sono anche descritte nella letteratura della medicina tradizionale coreana, nella quale viene chiamata yakchim, come pure in India. Nei paesi occidentali l’agopuntura viene praticata principalmente da medici, che la considerano una medicina complementare o alternativa. Negli ultimi 10 anni sono stati usati nuovi strumenti di verifica per la terapia agopunturale.Sono molti ormai gli studi che hanno utilizzato le tecniche di imaging cerebrale(risonanza magnetica funzionale, PET, tomografia ad emissione di positroni)a cui si è affiancata la biologia molecolare. Come documenta un ampio studio,pubblicato recentemente su Progress in Neurobiology,con l’imaging si può tracciare la strada che segue lo stimolo indotto dall’ago per giungere dal midollo spinale al cervello e qui indurre un meccanismo di regolazione del network umano. L’agopuntura ha un dimostrato effetto serotoninergico(rilascio di serotonina) e una documentata capacità di indurre il rilascio di oppioidi (beta endorfine, encefaline,dinorfine) ed altre molecole neuro attive quali la noradrenalina e la somatostatina. Anche le molecole del sistema immunitario risultano coinvolte. Un recente lavoro giapponese ha dimostrato che l’uso di alcuni famosissimi agopunti come 36 st, stimola il rilascio di alcune citochine chiave come l’interferon gamma e interleuchina 4, riequilibrando il sistema immunitario.

Quali sono le azioni dell’agopuntura?
- Vaso regolazione
- Effetto decontratturante generale
- Antiinfiammatoria
- Antalgica
- Ansiolitica
- Immunoregolatrice
Campi di applicazione: Malattie di pertinenza internistica: depressione, vertigini, insonnia, palpitazioni, nevrosi, neurastenia, polinevriti, ipertensione, ipotensione, asma, reumatismi, distorsioni muscolari e tendiniti, vomito, gastralgia, coliti, dispepsia, dolore addominale di diversa origine, gastrite acuta e cronica, artriti croniche, edemi, gotta, prostatite cronica,cefalee muscolotensive ed emicranie con o senza aura. Sindromi di interesse ostetrico e ginecologico: mestruazioni irregolari, dismenorrea, amenorrea,mestruazioni profuse o scarse, menopausa(vampate di calore,senso di oppressione toracica) Sindromi di interesse odontoiatrico e otorinolaringoiatrico: nevralgia del trigemino, paralisi facciale, spasmo facciale, odontalgie, faringite, riniti, otalgie. Sindromi di altre malattie: disfunzioni sessuali, obesità, orticaria, dermatite allergica e nervosa
Elenco delle malattie indicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS):
ACNE ASMA ANSIA BORSITE BRONCHITE CEFALEA CERVICALGIE COLON IRRITABILE CONGIUNTIVITE DIABETE MELLITO
EDEMA CICLICO IDIOPATICO DEPRESSIONE REATTIVA DISMENORREA HERPES SIMPLEX RICORRENTE HERPES ZOSTER EPATITE LOMBALGIA MALATTIA INFIAMMATORIA PELVICA NEVRALGIE OSTEOARTROSI
OTITE PARALISI A FRIGORE PARALISI FLACCIDE E SPASTICHE RAFFREDDORE COMUNE RINITE ALLERGICA SCIATALGIA STROCKE TINNITUS VAGINITE VERTIGINE
Articoli
Rimedi naturali per l’ansia: l’agopuntura aiuta
“Ansia” è un termine molto generico che indica un complesso di reazionicomportamentali in seguito ad uno stimolo percepito come minaccioso nei cuiconfronti non siamo in grado di reagire.E’ una sorta di stato iperattività dell’organismo in risposta ad una...
AGOPUNTURA PER IL GOMITO DEL TENNISTA
Tennis-Web-Magazine-numero-10-2017-1Download
CEFALEA MUSCOLO-TENSIVA
CEFALEA MUSCOLO-TENSIVA Più comunemente definita “mal di testa”è tra le cefalee la più comune e relativamente la meno dolorosa. CAUSE La causa principale ,escludendo quella odontoiatrica per malocclusione , quella dovuta ad effetti iatrogeni farmacologici e per...
BIORIVITALIZZAZIONE DEL VISO CON AGOPUNTURA E BIOMESOTERAPIA
In Cina l'agopuntura é praticata da migliaia di anni e secondo i suoi principi energetici anche la bellezza e la luminosità del viso dipendono dallo stato di energia e dal giusto nutrimento dell'organismo. Se il sangue fluisce in...
VERTIGINI ED ACUFENI : L’AGOPUNTURA
La medicina degli “aghi” può essere d’aiuto e di supporto nei casi d’infiammazione da laterodeviazione L'agopuntura può dare una risposta ai problemi infiammatori derivanti dai problemi di dentizione Oltre a intervenire su problemi occlusali, posturali,...
AGOPUNTURA PER LA LOMBOSCIATALGIA
Approfondimento: cos’è il nervo sciatico? Il nervo ischiatico o sciatico parte dal midollo spinale per poi raggiungere i glutei e le cosce, zone generalmente doloranti in caso di infiammazione. È il nervo più lungo di tutto il corpo umano. Un dolore che si protrae a...
AGOPUNTURA ED OMOTOSSICOLOGIA ,UNA TERAPIA “INTEGRATA” PER LA RINITE ALLERGICA
La rinite allergica è in costante aumento nel mondo occidentale, allo stesso modo delle allergie in genere. Secondo le stime ne soffrono tra il 15% e il 25% degli adulti europei. Percentuale che sale oltre il 40% in bambini e adolescenti. Pare colpisca maggiormente il...
LA MESOPUNTURA
La mesopuntura è una mesoterapia nei punti di agopuntura e può essere effettuata sia in medicina estetica sia con effetto antalgico ed antiinfiammatorio. in medicina estetica: il medico effettuerà dei piccoli ponfetti in alcuni specifici punti di agopuntura (in genere...
MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO E PROFILASSI ANTI-INFLUENZALE CON OMOTOSSICOLOGIA E AGOPUNTURA
MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO E INFEZIONI RESPIRATORIE RICORRENTI POSSIBILITA’ TERAPEUTICHE PER LA PROFILASSI ANTI-INFLUENZALE CON AGOPUNTURA ED OMOTOSSICOLOGIA A cura di: Dott. Maurizio Lombardi Medico Chirugo Agopuntore FISA(federazione Italiana delle società...
AGOPUNTURA E DOLORE CERVICALE
DOLORE CERVICALE Per "cervicale" si intende un disturbo che in termini medici si definisce "cervicalgia" e si intende un dolore che insorge in corrispondenza delle vertebre cervicali che compongono il tratto della colonna vertebrale più vicino al capo e che ne...