Servizi

Il dott. Maurizio Lombardi, medico esperto in agopuntura socio e diplomato FISA, (federazione italiana delle società di agopuntura), omotossicologia e discipline integrate,svolge attività libero professionale presso il suo studio medico privato sito in via Vittorio Amedeo II,21 a Torino.

Il dott .Maurizio Lombardi si occupa di:

 

  • Omeopatia 92% 92%
  • Agopuntura, Auricolo-Terapia 97% 97%
  • Omotossicologia 93% 93%
  • Nutrizione biologica 91% 91%

ed in generale di medicina biologica con il fine di curare il paziente e non la malattia.

A seconda del caso clinico e del singolo paziente verrà utilizzata l’una o l’altra terapia,personalizzando al massimo i trattamenti e cercando di ridurre ,per quanto possibile, l’uso di farmaci chimici.
In caso non fosse possibile ridurre od eliminare la terapia farmacologica tradizionale in atto,si potrà integrare quest’ultima con una terapia non convenzionale.

 

p

Terapie

COME SI ARTICOLA LA TERAPIA PRESSO QUESTO AMBULATORIO MEDICO: In genere il Medico effettua una prima visita (che dura circa 1 h) in cui:

  • vengono raccolti i dati anamnestici più importanti
  • vengono descritti i materiali ed i metodi della terapia eventuale, i costi e la durata dei trattamenti

Potrà essere necessario intervenire con la sola agopuntura o integrare con l’omeopatia o l’omotossicologia. In alcuni casi è meglio utilizzare l’agopuntura insieme alla mesoterapia omotossicologica nei punti di agopuntura e quindi utilizzare la tecnica della “mesopuntura”, in altri  è preferibile aggiungere la “moxibustione” o unire all’agopuntura la lampada riscaldante TDP ,un utilissimo strumento che emana un particolare spettro elettromagnetico e induce  a livello locale un’azione riscaldante che alza la temperatura dei tessuti corporei e determina un temporaneo aumento della circolazione sanguigna locale, alleviando dolori e rigidità presenti nei muscoli e nelle articolazioni. A volte può essere sufficiente la sola agopuntura somatica o auricolare o una terapia omeopatica o fitoterapica   di accompagnamento. In genere sono consigliate una decina di sedute a cadenza settimanale, ma nei casi acuti ci si può vedere anche 2-3 volte a settimana.

Contattaci

Prenota la tua visita