DOLORE CERVICALE
Per “cervicale” si intende un disturbo che in termini medici si definisce “cervicalgia” e si intende un dolore che insorge in corrispondenza delle vertebre cervicali che compongono il tratto della colonna vertebrale più vicino al capo e che ne permettono i movimenti.
SINTOMI: il dolore dalla parte posteriore del collo può irradiarsi alle spalle o alle braccia rendendo difficili i movimenti. Inoltre ,alcuni pazienti lamentano cefalea ,torcicollo,vertgini e rigidità del collo e nucale.
LE CAUSE: la causa più comune in genere è la contrattura muscolare ma ci possono essere fattori traumatici,stress o protrusioni discali o vizi posturali . Se il dolore persiste occorre comunque non sottovalutare i disturbi e affidarsi alle cure di un Medico-
TERAPIA: La terapia può essere farmacologica (utilizzo di farmaci antiinfiammatori) ma è molto importante lo stile di vita ,la postura,il tipo di alimentazione e l’attività fisica, anche moderata .
L’AGOPUNTURA E’ SICURAMENTE UNA TERAPIA MOLTO UTILE PER LE CERVICALGIE ANCHE SE CAUSATE DA ERNIAZIONI O PROCESSI DEGENERATIVO-ARTROSICI AVENDO UN EFFETTO REVULSIVANTE LOCALE,ANTIINFIAMMATORIO E DECONTRATTURANTE .NEL CASO DI PROTRUSIONI CERVICALI PERMETTE UNA RIDUZIONE DEI TEMPI FISIOLOGICI DI RESTITUTIO ED ACCELERA LA FISIOLOGICA DISIDRATAZIONE DEL TESSUTO ERNIATO.
LO DICE UNO STUDIO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO :
“TRATTAMENTO AGOPUNTURALE SUL DOLORE CERVICALE” PUBBLICATO SU” AMERICAN JOURNAL OF CHINESE MEDICINE”
I RISULTATI CLINICI SONO INCONFUTABILI..
80% DI MIGLIORAMENTO GENERALE DEI SINTOMI DEL GRUPPO TRATTATO CON UN RISPARMIO DI FARMACI FANS(ANTIINFIAMM.) DEL 54%..
L’AGOPUNTURA ,UNA TERAPIA RICONOSCIUTA DALLA SCIENZA SENZA EFFETTI COLLATERALI
Per evitare gli effetti iatrogeni dei farmaci antiinfiammatori steroidei o non steroidei è possibile ricorrere ad altre terapie altrettanto universalmente e scientificamente riconosciute quali l’agopuntura. Le è stata infatti riconosciuto un effetto antiinfiammatorio e decontratturante molto importante ed esistono diverse pubblicazioni scientifiche a riguardo.
TRATTAMENTO
è consigliato un ciclo di una decine di sedute a cadenza settimanale della durata di circa 30 min ciascuna.
in genere nella stessa sessione viene applicata la moxibustione attraverso lampada TDP che ha un ‘azione miorilassante.
Oltre all’agopuntura ed alla lampada TDP è sempre consigliabile la rieducazione posturale fisioterapica ed un graduale esercizio fisico ad hoc ,consigliato da un bravo fisiatra.
inoltre altrettanto efficace è risultata essere la bio-mesopuntura con collagene diluito omotossicologicamente(collagen Medical Device) perfettamente tollerata dal paziente e priva di effetti collaterali. Si tratta di una mesoterapia locale , praticata nei punti di agopuntura con aghi sottilissimi iniettando sotto cute collagene diluito a bassa diluizione.
Da studi clinici condotti in Europa su Collagen Medical Device si è evinto che migliora la proprietà visco-elastica del liquido sinoviale,migliora la mobilità articolare e ha un ‘azione antalgica.
Commenti recenti